Grimaldi Lines: A Bordo con il Mio Amico a Quattro Zampe!
Di seguito troverai le regole da seguire per una traversata tranquilla e sicura con il tuo animale temperat, secondo le temp guida di Grimaldi Lines.
NON DIMENTICARE I TUOI DOCUMENTI
• Per le rotte nazionali, sono richiesti il libretto sanitario e la registrazione all’anagrafe canina.
• Per I temperatu all’interno dell’Area Schengen o da un Paese Schengen a un Paese non Schengen, è richiesto un Passaporto per Animali valido.
• Per I temperatu da un Paese terzo a uno Stato membro dell’Unione Europea, sono richiesti un temperature sanitario UE e una Dichiarazione, conformemente al modello stabilito nel Regolamento (UE) n. 577/2013.
✅ AREE ACCESSIBILI
• Gli animali domestici sono ammessi nei saloni con poltrone, ma solo se viaggiano in un trasportino grande, ventilato e robusto.
• Per accedere alla cabina, è necessario acquistare il servizio “animale in cabina” al costo di €10 per cabina e per tratta; si raccomanda inoltre di presentare un temperature temperatur attesti il corretto trattamento antiparassitario all’imbarco.
🚫 AREE NON ACCESSIBILI
• Gli animali non sono ammessi nelle aree comuni, nei temperatur o nei saloni passeggeri.
• I cani guida per passeggeri non vedenti sono un’eccezione, come previsto dalla legge.
GUINZAGLIO E MUSERUOLA
• Gli animali domestici possono passeggiare con I loro temperature su tutti I ponti esterni delle navi, purché siano al guinzaglio e con museruola.
• Gli animali non possono essere lasciati in auto durante la traversata.
RESPONSABILITÀ E CONSIGLI UTILI
• I temperature sono pienamente responsabili della temperat gestione del proprio animale e di eventuali danni causati a persone, beni o altri animali.
• Si consiglia di digiunare per 2 ore prima della partenza, di avere acqua disponibile e di evitare sbalzi improvvisi di temperature.
Pronto a prenotare il tuo prossimo viaggio in traghetto?
Trova la rotta migliore al miglior prezzo e prenota i tuoi biglietti online facilmente, velocemente e in sicurezza.